Economista Politica Rivoluzionaria
*Biglietti acquistabili solo online
20 SETTEMBRE h 20:30 TEATRO ABELIANO Bari *prima assoluta
posti limitati*
21 SETTEMBRE h 20:30 Palazzo De Mari/ Sala Colafemmina Acquaviva delle Fonti
posti limitati*
Spettacolo teatrale programmato all’interno del Progetto “Il teatro che ti cambia” Vincitore Bando Periferie al centro- Intervento di Inclusione culturale e sociale della Regione Puglia.

*Gli spettacoli sono organizzati nel rispetto delle misure di sicurezza stabilite nelle linee guida in materia di emergenza Covid-19. vigente in materia di sicurezza di prevenzione covid19

Detenuta durante la prima guerra mondiale, Rosa Luxemburg continuò il suo lavoro instancabilmente. La lotta contro la guerra, l’educazione delle masse, la compassione per tutti gli esseri viventi, i sogni di rivoluzione, l’amore per la poesia e la letteratura, attraverso la sua incredibile umanità che non la abbandonò mai.
POLYTROPON MAGAZINE
INTERVISTA A CURA DI IRENE GIANESELLI
Ilaria Cangialosi: il teatro è un atto politico, in scena la storia di Rosa Luxemburg
(…) Luxemburg è una donna incredibile, vissuta in un’epoca dominata solo da uomini, la sua era una voce importante, riempiva le piazze perché arrivava al cuore della gente, capiva il popolo, i suoi bisogni, le necessità. Si batté per i diritti dei lavoratori opponendosi alla guerra e al militarismo con tutta se stessa, in un’idea di equità e pace. (…)