Animalenta viene fondata nel 2014. Si occupa di teatro, di scrittura e performance. Affronta tematiche legate al sociale, diritti e parità, emarginazione, diversità, gender equality. La violenza di genere, la storia delle donne e il loro ruolo nella società, diventa primo fulcro di ricerca attraverso la scrittura di testi inediti, la produzione di spettacoli teatrali, percorsi di formazione, performance site specific, nonché rassegne teatrali e ricerche biografiche. Con l’idea che la conoscenza possa contrastare fortemente ogni tipo di discriminazione. Nel 2015 “scAlzati” è Finalista a Martelive, “Ondina La Sirena Bambina” nel 2016 è Semi/Finalista a Premio Scenario. Nel 2018 “Farafalle” Storia delle sorelle Mirabal è patrocinato da Amnesty International.

ILARIA CANGIALOSI Attrice, regista, autrice.
Nel 2005 si diploma all’ERT. Collabora in qualità di attrice con ERT, Piccionaia, Teatri di Bari, lavora per dieci anni al Teatro Kismet Opera. Nel cinema lavora Catherine Hardwicke, Giuseppe Sansonna, Andrea Porporati, Giacomo Campiotti, Sergio Rubini. Scrive e dirige spettacoli prodotti da Animalenta.

ANGELA IURILLI Attrice, regista, autrice.
Vincitrice del PREMIO ETI/SCENARIO: nel 1993 con Sonia la rossa nel 2005 con Il deficiente. Lavora con Alfonso Santagata, Teresa Ludovico, Marco Baliani, Marco Martinelli, Simona Gonella. Scrive e dirige diversi spettacoli. Dal 2016 lavora negli spettacoli prodotti da Animalenta.

MICAELA COLELLA Costumista.
Collaborazione preziosa nata nel 2016. Cura tutti gli abiti di scena degli spettacoli prodotti da Animalenta, con una ricerca approfondita: storica per Farfalle, nella cifra stilistica per scAlzati, più visionaria per Ondina la Sirena Bambina.